Questi periodi, se da un lato sono così sfidanti, dall’altro sono anche momenti ricchi di opportunità. Di fatto, le migliori aziende hanno sempre ottenuto risultati eccellenti nelle situazioni più difficili. Più della metà dei nomi elencati nel “Fortune 500” sono nati in un “inverno economico” – una recessione o una depressione. Aziende come Disney, Apple, Exxon, Microsoft e FedEx sono state lanciate mentre il resto dell’economia mondiale si stava leccando le ferite.
Se puoi imparare, come hanno fatto loro, non solo a diventare più efficiente, ma anche a ottimizzare le vendite in un simile ambiente, allora sarai capace di dominare in qualunque scenario economico. Che tu sia un esercito di una sola persona o una corporation da miliardi dollari, ci sono principi e strategie che devi capire e padroneggiare per condurre la tua attività al livello successivo.
Le 7 forze per gestire il business riguardano la creazione di un sistema che migliori i tuoi affari attraverso lo sviluppo di abilità e tattiche di cui hai bisogno per conquistare un vantaggio invincibile – in qualunque ambiente.
1. Una Business Map efficace
Il solo vero vantaggio competitivo nel mercato di oggi in continuo cambiamento non è semplicemente avere un business plan, ma anche una business map che possa condurti dal punto in cui ti trovi al luogo in cui vuoi arrivare nel più breve tempo possibile.
2. Innovazione costante e strategica
In qualità di leader del tuo settore, tu devi innovare strategicamente. Devi sempre essere alla ricerca di modi per creare qualcosa in più, qualcosa di nuovo o qualcosa di meglio rispetto a ciò che esiste già sul mercato. I consumatori non si impressionano più molto a lungo con una nuova caratteristica o un nuovo servizio – loro si aspettano una costante evoluzione del miglioramento oppure andranno altrove.
3. Marketing di livello mondiale
Hai mai visto un business che abbia prodotti o servizi di qualità inferiore e tuttavia domini il mercato? E’ perché il business conosce chi sono i suoi clienti, quello che vogliono e di cui hanno bisogno, e come raccontare una storia di business in un modo che spinga il cliente potenziale a comprare.
4. Padroneggiare sistemi di vendita
Il marketing rende le persone desiderose di fare business con te, ma sono le vendite ciò per cui vieni pagato. Devi quindi creare molteplici canali per catturare, convertire e chiudere vendite.
5. Analisi Finanziaria & Legale
Sai dove la tua azienda sta spendendo i suoi soldi? E’ facile perdere la visione degli indicatori chiave che possono predire il nostro progresso o il declino. Essere in grado di misurare dove il tuo business si trovi, dove stia andando e saper vedere i punti ciechi che potrebbero condurre l’attività verso problemi sono fattori che sono di primaria importanza per il tuo business.
6. Ottimizzazione
Qualche volta, le opportunità di crescita più grandi non derivano da nuove iniziative ma piuttosto dal prendere i processi strategici dell’azienda ed eseguirli in modo più efficace. Un piccolo miglioramento incrementale compiuto in poche aree fondamentali può comportare una crescita geometrica per il business nella sua interezza.
7. Entusiasmare i clienti affezionati
Devi capire, anticipare e continuamente soddisfare i bisogni più profondi dei tuoi clienti. Più valore sarai in grado di aggiungere per il tuo cliente, più potrai dominare il mercato.