Cos’è la libertà?
E quando possiamo dirci veramente liberi?
freedomship è una corrente di pensiero,
sviluppata dai nostri Master Trainer Pasquale Acampora e Bruno Galli,
che ha anche dato nome e ispirazione ad un TEDx di successo
Il mondo ha bisogno di persone emozionalmente libere per ispirare altri ad esserlo.
Il mondo ha bisogno di leader e più ancora che di leader ha bisogno di inspirer.
Non solo di persone che guidino, ma di persone che ispirino.
Ed è questo ciò che dovremmo fare con le persone che amiamo, con i nostri figli, amici, colleghi.
Non tanto e non solo guidarle, ma ispirarle ad essere, fare e diventare il meglio di sé,
così che possano essere libere da noi, liberare se stesse, per liberare gli altri, con il loro esempio.
Questo dovremmo fare,
passare da esempi di leadership, e già sarebbe favoloso, ad esempi di freedomship.
freedomship è un concentrato della nostra esperienza e di quella dei nostri mentori,
dei nostri strumenti e delle nostre metodologie,
per aiutare le persone, i team e le organizzazioni
ad integrare lo sviluppo delle abilità e delle capacità di leadership
con quelle oggi indispensabili di freedomship.
Come possiamo essere “forti fuori” per “guidare gli altri” (leadership)
se non siamo prima “forti dentro” stando bene con noi stessi (freedomship)?
Qualche tempo fa leggemmo una domanda che ci girò in testa per un po’,
fino a che trovammo una risposta, la nostra risposta.
La domanda faceva: “Da cosa misuri il valore di una persona?”.
“Dal numero di persone a cui ha migliorato la vita!” fu la nostra risposta.
freedomship è il nostro modo per farlo.