Ti senti ansioso? Questo semplice trucco dei Navy Seal calmerà il tuo sistema nervoso in soli 5 minuti Ti senti ansioso? Questo semplice trucco dei Navy Seal calmerà il tuo sistema nervoso in soli 5 minuti
26.06.2018


Se funziona in combattimento, funzionerà anche per ciò che stai attraversando.



Mark Divine è un Navy Seal ed è il fondatore di SEALFIT, un’organizzazione di fitness per chi vuole raggiungere il massimo.

 



Divine non è estraneo allo stress e alle circostanze estreme. E, a suo dire, c’è un metodo che ha superato tutti gli altri in termini di velocità e affidabilità che lo ha aiutato a concentrarsi e restare focalizzato.

Secondo Divine, “Per prima cosa ho iniziato a controllare il mio respiro nella pratica delle arti marziali durante il mio allenamento nei Navy Seal e le tecniche che mi sono state insegnate si sono rivelate di valore inestimabile nella frenesia del combattimento.”

 

Gli antichi mistici e i Navy Seals sono d’accordo: Il tuo respiro è la chiave per concentrarti e calmarti. Divine raccomanda una tecnica in particolare per generare un profondo rilassamento del corpo ed una mente sempre allerta. La chiama “box breathing”.

 

Secondo la neuroscienza, lo stato che Divine descrive è estremamente prezioso perché combina uno stato di allerta con il rilassamento. O, come dice Divine, il box breathing “ha un effetto di neutralizzazione energetica: non ti farà sentire energetico né ti farà distendere in uno stato di dormiveglia. Al contrario, ti renderà molto vigile e centrato, pronto all’azione.”

 

Ecco quello che devi fare:

 

  1. Espelli l’aria dal petto e mantieni i polmoni vuoti per 4 lunghi secondi.
  2. Respira attraverso il naso per altri 4 secondi.
  3. Mantieni l’aria nei polmoni per altri 4. (Divine aggiunge “Quando mantieni il respiro, non irrigidirti e non creare pressione. Al contrario, resta rilassato anche se non stai respirando.”)
  4. Espira dolcemente attraverso il naso per 4 secondi.
  5. Questa è una “ripetizione”. Divine consiglia di eseguire questa pratica per almeno cinque minuti per poter trarne benefici.

 

Non è necessario attendere le circostanze perfette per effettuarla. Divine afferma, “Lo faccio la mattina, prima di allenarmi, quando sono in fila, quando sono bloccato nel traffico, e tutte le volte che ne ho la possibilità.” Consiglia anche di “allenarsi” facendolo per 10-20 minuti alla volta, e poi brevi ripetizioni durante il giorno.

 

Che tu debba affrontare una conversazione difficile con il tuo partner, un allenamento che ti metterà alla prova, o una presentazione importante al lavoro, ci sono circostanze nella vita in cui dovresti essere pronto e preparato mostrandoti concentrato e bene allerta.

 

“Quando faccio “box breathing”, anche solo per cinque minuti, il mio corpo si calma e si rilassa lasciandomi la menta vigile e focalizzata,” afferma Divine.

 

Le situazioni nella tua vita potranno non essere missioni segrete, ma puoi imparare dai migliori per diventare migliore.

 

Inspira. Espira.



Autore: Melanie Curtin, Scrittrice e attivista
Fonte: https://www.inc.com