I brand non dovrebbero sottovalutare il potere di una prospettiva positiva
La psicologia positiva è uno degli strumenti più potenti disponibili quando si tratta di costruire relazioni durature e soddisfacenti con i clienti.
Questa branca della scienza, a volte indicata come "la scienza della felicità", è dedicata all'esplorazione dei punti di forza e delle virtù che consentono agli esseri umani e alle comunità di prosperare. Attributi come empatia, compassione, coraggio, integrità: la scienza ha dimostrato che questi e altri sono gli elementi costitutivi della felicità duratura, non solo per noi stessi come individui, ma per le organizzazioni e le comunità nel loro insieme.
Queste idee risuonano profondamente con i consumatori di oggi. Se non stai già utilizzando la psicologia positiva nel tuo branding e marketing, ecco perché dovresti iniziare.
Positività, empatia e inclusività sono ciò che risuona con il consumatore di oggi.
Non è un segreto che i messaggi di marketing negativi e basati sulla paura siano molto meno efficaci con i consumatori di oggi rispetto ai messaggi positivi e incoraggianti.
Prendi uno degli esempi più famosi: il titano dell'industria della perdita di peso Weight Watchers. Fino al 2015 circa, il marketing dell'azienda era in gran parte basato su un messaggio pro-magro e dimagrante che aveva funzionato per decenni.
Man mano che la visione della società sulle dimensioni del corpo diventava molto più inclusiva, tuttavia, la leadership di Weight Watchers si rese conto di quanto fosse stonato quel messaggio. Nel 2018, l'azienda è stata rinominata WW, con le W che stanno per "benessere che funziona" (Wellness that Works).
Prendi in considerazione anche campagne di marketing ancora più recenti di alcuni dei più grandi marchi del mondo. La partnership di Nike con Colin Kaepernick, che è stata vista come un rischio da molti, è un esempio di un marchio che privilegia l'integrità e il coraggio. Ed è stato ripagato: la reputazione di Nike presso il pubblico si è rafforzata da quando la società ha pubblicato il suo primo annuncio con Kaepernick nel 2018.
C'è un crescente interesse pubblico per la psicologia positiva.
Da quando il professore dell'Università di Harvard Tal Ben-Shahar ha offerto un corso chiamato Psicologia positiva, che è diventato il corso più popolare di tutti i tempi dell'università, il campo di studio ha attirato l'interesse continuo e crescente da parte del pubblico.
In effetti, l'interesse per la psicologia positiva è stato così costante che Ben-Shahar ha fondato la Happiness Academy, che offre certificati online in Happiness Studies a professionisti e accademici, nonché un programma Happier School per amministratori scolastici e insegnanti.
In che modo questo influisce sui marchi?
Considera che il pubblico in generale è molto probabilmente consapevole dell'importanza di cose come la gratitudine, l'empatia e il mantenimento di una visione positiva quando si tratta di coltivare la propria felicità. È molto meno probabile che trascorrano del tempo con un marchio che non incarna nessuno di questi valori, o peggio, che incarna il contrario.
Aggiungi a questo il fatto che la ricerca ha mostrato un legame tra la felicità e la fiducia del marchio, e potete capire perché i marchi che si concentrano sulla felicità dei propri clienti sono quelli che riescono a fidelizzare nel tempo.
I clienti oggi si aspettano dai brand più di quanto non abbiano mai fatto prima.
Sono finiti i giorni in cui potevi promettere che il tuo prodotto avrebbe reso qualcuno più felice, o più bello, o più di successo e farla finita lì.
I consumatori sono diventati molto più sofisticati negli ultimi 100 anni. Ora vogliono l'autenticità. Vogliono vedere i marchi incarnare il loro modo di parlare, vivere i loro valori di marca - e quei valori sono, che tu lo sappia o no, quasi certamente radicati nella psicologia positiva - in modi tangibili.
Se i valori della tua azienda includono "trattare tutti con rispetto" e "essere inclusivi", ma il tuo marketing è eccessivamente irriverente, negativo o scortese, i clienti non ti daranno alcun punto per il servizio proposto soltanto a parole.
Con i social media che offrono a tutti noi un accesso senza precedenti ai marchi che supportiamo, per non parlare della possibilità di passare a un concorrente di un marchio con pochi tocchi, è ancora più importante per i marchi abbinare il proprio comportamento ai valori professati.
La psicologia positiva può essere un ottimo modo per creare fiducia, rafforzare le relazioni e posizionare il tuo marchio come leader del settore. La felicità, si scopre, è una cosa potente.