People first: congruency, attitude & commitment!

Vogliamo essere e scegliere persone con cui è bello stare,
persone fidate e congruenti, con l’atteggiamento giusto.
Qui da noi tutto ruota attorno alla persona.
… blackship: relationship matters!

Valeria Petrone
Valeria Petrone
Training Specialist

L'onestà e le azioni costanti nate da buone convinzioni sono gli ingredienti della libertà.
Io sono libera e voglio insegnare ad esserlo

Cosa vuoi realizzare attraverso blackship? Vorrei trasmettere alle persone metodologie e atteggiamenti semplici e utili alla vendita di prodotti o servizi che rappresentino davvero un investimento per altre persone. Così che ognuno valorizzi enormemente risorse e strumenti che ha a disposizione, a prescindere da quante ne abbia in partenza

Chi sei? Sono stata una caregiver di persone con problematiche gravissime. Oggi sono una persona che ha dimostrato e dimostra che la fortuna non c'entra con la capacità di essere felice e di costruirsi il futuro che si vuole attraverso onestà, valori, focus, competenza, perseveranza, costanza

Nickname: “Il notaio”, anche se non lo sono di professione. Mi sono meritata questo nome dai compagni di avventura in blackship.

Motto: Quando l’impegno è autentico, il valore è sempre concreto

Supereroe preferito: I miei genitori che mi hanno insegnato il superpotere dell'onestà

Libro preferito: Fattore 1% di Luca Mazzucchelli, utilissimo nei momenti in cui si ha bisogno di ripartire. Padre ricco, padre povero di Robert T. Kiyosaki

Film preferito: Tra i tanti ce ne sono due che mi stanno molto a cuore: Forrest Gump – esprime a pieno cosa si può realizzare con la perseveranza a prescindere da qualsiasi limite. Collateral Beauty: esplora il dolore come opportunità. La bellezza nascosta nelle esperienze più difficili della vita.

Citazione preferita: Ne avrei tante, ma due in particolare: "Se non stai migliorando, stai peggiorando. Nessuno rimane nello stesso punto a lungo", Brian Tracy. "Non c'è nulla di più inutile che fare con grande efficienza una cosa che non andrebbe proprio fatta”, Peter Drucker

Cosa ti dà fastidio: La perfezione, la pigrizia, chi delega per sottrarsi al lavoro. Chi vive di rendita di successi passati e pensa che nel presente o nel futuro gli sia ancora tutto dovuto senza metterci lo stesso impegno che ha portato ai successi impolverati

Cosa sognavi di fare da piccolo? L'artista. Volevo rappresentare le emozioni delle persone o situazioni molto complesse con un'unica immagine. Ma mai dire mai. Per adesso sono alla scoperta delle emozioni più profonde da immortalare

Cosa sogni di fare da grande? Voglio stravolgere in meglio il settore sanitario in primis. E riuscirò in questo a prescindere dalle enormi sfide da affrontare. E voglio sviluppare i settori della salute e del benessere

Qual è il tuo talento? Notare il talento altrui o qualità agli altri invisibili e farle riconoscere

Di cosa sei grato? Delle cadute nei burroni che mi hanno insegnato a crescere più di qualsiasi risultato possa aver ottenuto nella vita

Di cosa sei fiero? Di non aver mai perso la speranza e di aver continuato ad avere grandi sogni

Piatto preferito: La carbonara mangiata a Roma o le orecchiette con le braciole mangiate a Bari

Sport: Parkour è stato lo sport che mi ha insegnato più di qualsiasi altro sport ad allenare i diversi punti di vista e la flessibilità del cervello

Hobby e passioni: Disegnare, camminare nella natura e connettermi con lei

Facebook: #ValeriaPetrone

LinkedIn: in.ValeriaPetrone
 

E se hai tempo e piacere di sapere altro…

Cosa fai? Ogni giorno smetto di fare quello che non amo, mi slego da persone che mi frenano, disoneste, che non sognano, che non credono perché gli fa comodo pensare che siano gli eventi a dettare le iniziali e crescenti catastrofi del loro presente e non la loro pigrizia. Coltivo persone che ci provano, che cadendo accettano la caduta e lavorano duramente per rimettersi in piedi, che accettano il feedback e si mettono in discussione. Mi metto in gioco, sono una professionista delle cadute ma anche delle grandissime ripartenze.

Cosa hai fatto? Sono stata nominata miglior addetta alle vendite in un Franchising di 450 Centri in tutta Italia. Considerando che il centro dove lavoravo si trovava in un paesino ed eravamo all’ottavo anno di successi. Mi sono dedicata per anni alla comunicazione del settore "Salute e Benessere" perché ho provato sulla mia pelle le difficoltà della sanità e invece di giudicare, essendo laureata in Marketing e Comunicazione d'azienda, ho deciso di mettere il mio sapere a disposizione di un settore al collasso. Ho insegnato con successo l'arte di una comunicazione etica a professionisti sanitari di tutta Italia che hanno attirato e curato persone grazie al lavoro fatto insieme. Questa è la cosa che più di ogni altra mi ha dato soddisfazione. Nel frattempo ho fatto volontariato per 2 anni presso uno studio di un bravo psicoterapeuta che mi spinse ad iscrivermi a Psicologia perché cambiavo "facilmente" le abitudini delle persone. E aveva l'idea di assumermi. Ma ho lasciato perché non erano le patologie che volevo trattare avendo già persone con problematiche di salute a casa, che avevano costantemente bisogno del mio supporto.
Volevo guidare persone decise al cambiamento che non fossero trascinate in studio dai parenti, ma che sentissero dentro la spinta di migliorare e che fossero già pronte a sopportare il sacrificio che una crescita personale comporta. In casi patologici gravi le persone non riconoscono la problematica e si deve dedicare tempo importante al riconoscimento di questa. Ho deciso pertanto di lavorare con persone consapevoli dei loro punti di debolezza e pronte a mettere tutto in discussione, pronte a distruggersi per ricostruirsi. Questo non vuol dire che abbia scelto la via facile, ma ho scelto la via dove gli errori non possono essere costantemente tollerati perché ci sono cause di forza maggiore ad impedire il progresso. Nella fortuna della buona salute non ci sono scuse: o vuoi migliorare o non lo vuoi.

Cosa hai studiato? Oltre alla laurea in Marketing e Comunicazione, tantissimi corsi di formazione nel settore del Digital Marketing, Soft Skills, vendita tattica e strategica. Ma sono sempre e ancora in formazione e lo sarò per sempre. Considerando che mi ritengo una studiosa lenta ma costante, perché devo applicare tutto ciò che studio. Preferisco essere collezionista di risultati, non di corsi.

go back