People first: congruency, attitude & commitment!

Vogliamo essere e scegliere persone con cui è bello stare,
persone fidate e congruenti, con l’atteggiamento giusto.
Qui da noi tutto ruota attorno alla persona.
… blackship: relationship matters!

Filippo Macchia
Filippo Macchia
Training Specialist

Ovunque vai, lascia il tuo profumo

Cosa vuoi realizzare attraverso blackship?  Il mio sogno, è quello di costruire insieme, ponti che ci uniscono e abbattere i muri che ci separano. Favorire il dialogo e l’integrazione socio-culturale, a ritmo di Batteria e Percussioni.

Chi sei? Sono appassionato di Persone. Adoro i Cani, per la loro straordinaria capacità di essere sempre sinceri. Mi piace viaggiare, zaino in spalla. Ho imparato ad accogliere il Cambiamento e tradurlo in opportunità

Nickname: Filo

Motto: Nunca es tarde

Supereroe preferito: In realtà sono due : Camillo e Robin. Grazie a questi due pelosetti ho scoperto il potere magico della Pet Therapy. Credo che dovremmo garantire ai Bambini, per primi, l’opportunità di sperimentare i benefici della Pet Therapy, affinchè possano contagiare, a loro volta, gli adulti.

Libro preferito: Manuale del guerriero della luce. (P. Coelho)

Film preferito: A Beautiful Mind (R. Howard , 2001)

Citazione preferita: “Se sei felice, allora vinci, e vinci perchè sei felice”

Cosa ti dà fastidio: Le persone che non mantengono la parola data.

Cosa sognavi di fare da piccolo? Collezionavo modellini di auto, ma non ho mai sognato di diventare un pilota. Con il mio trenino elettrico ho scoperto scenari fantastici, ma non mai sognato di guidare un treno. Sognavo di viaggiare e ho iniziato a farlo da grande.

Cosa sogni di fare da grande? Continuare a lasciarmi stupire. E ispirare.

Qual è il tuo talento? Mi viene spontaneo sorridere. Sempre!

Di cosa sei grato? Nel viaggio che si chiama Vita ho avuto la fortuna di incontrare Persone e conoscere Luoghi, imparando a rimanere curioso e a coltivare la gratitudine.
Quasi per caso, un giorno mi sono ritrovato a Punta del Diablo, in Uruguay.
C'era un albero che mi stava aspettando, per consegnarmi la consapevolezza della Persona che sono e invitarmi a riscoprire la libertà di realizzare i miei sogni.
Ho raccolto il seme di quell'esperienza meravigliosa e indimenticabile, e giorno dopo giorno ho iniziato a coltivare il terreno che incontro lungo il mio cammino affinchè altri Ombu possano mettervi le proprie radici e continuare a raccontare la propria leggenda.

Di cosa sei fiero? Del cammino fatto fino ad oggi. Degli obiettivi raggiunti, e di quelli mancati. Dei progetti realizzati e di quelli meno fortunati. Dei Sogni che ho coltivato e di quelli che sono usciti dal cassetto.

Piatto preferito: Alla piadina crudo, squacquerone e rucola, non potrei mai rinunciare, per nessuna ragione al Mondo.

Sport:Trekking.

Hobby e passioni: Adoro la Fotografia e suonare la Batteria. Mi piace un sacco prendermi cura del mio giardino.

Facebook: #FilippoMacchia

LinkedIn: in.FilippoMacchia
 

E se hai tempo e piacere di sapere altro…

Cosa fai? Ho scoperto il mondo Pet Food&Care, quasi per caso, e mi sono appassionato! Mi occupo di sviluppo commerciale, e collaboro con diversi Brand del settore per migliorare la salute ed il benessere di Cani e Gatti, e di riflesso la qualità della relazione con i loro Pet Parent.

Cosa hai fatto? Sono cresciuto nel settore Retail, imparando a coltivare la mia parte empatica. Grazie ad un’esperienza di lavoro decennale, in ambito marketing operativo, ho migliorato la mia capacità di analisi. Poi, quando tutto sembrava in ordine, è arrivato il cambiamento. Ho iniziato a lavorare durante la stagione estiva, e a viaggiare nel periodo invernale. Ho così scoperto Punta del Diablo, in Uruguay, dove sono riuscito a dare un nome al mio sogno : Ombu Resto Bar ! Prima però avevo anche fatto il Cammino di Santiago, da Saint Jean Pied de Port a Finisterre, per un totale di mille chilometri in ventinove giorni. E dopo quella esperienza, ho scelto di ritrovarmi sempre in cammino!

Cosa hai studiato? Nel settembre 2021, dopo essere stato assunto nella filiale italiana di una multinazionale del settore Oil&Gas, ho iniziato a coltivare  il desiderio di iscrivermi alluniversità. 
Decido però di iscrivermi al Corso di Laurea in Economia Aziendale ( frequenza serale ) dellUniversità di Bologna, due anni più tardi. Era il Settembre del 2003, ed avevo da poco compiuto trent'anni.   
Allatto delliscrizione, per un semplice calcolo basato sulletà, mi venne chiesto più volte di verificare la data di nascita che avevo riportato sui moduli.
Una volta sciolto il dubbio, procedo versando la quota di iscrizione, e alluscita dalla segreteria mi venne spontaneo farmi una domanda :
“ Qual è il voto con cui ti piacerebbe laurearti ? “ 
La risposta fu di pancia e senza esitazione la riportai su un fogliettino.
Quattro anni più tardi, il giorno della proclamazione, sulla pergamena di Laurea ritrovai esattamente ciò che avevo scritto su quel fogliettino : 105 !

go back